Un itinerario unico e per pochi alla scoperta dell'anima della Venezia più autentica ed antica e dell'ecosistema della laguna. Vi porteremo ‘di isola in isola’ a bordo di un’imbarcazione tradizionale, la “bragagna” del comandante Giorgio, per farvi vivere i tempi ed il ritmo che Venezia impone: lento, contemplativo e a contatto continuo con l’acqua e l’aria.
Partiremo da Burano, famosa per la lavorazione del merletto e caratterizzata dalle coloratissime abitazioni, per la vista di quel che resta della romana Altinum, antico insediamento paleoveneto e città romana con il suo importante Museo Archeologico. Sbarcheremo all'isola di San Francesco del Deserto abitata da una comunità francescana fin dal 1230, per scoprire poi i siti archeologici dei primi insediamenti in laguna a Torcello. Passeggeremo nella campagna dell’isola di Sant’Erasmo dove conosceremo le persone che coltivano la gli orti e le vigne. Navigheremo tra barene ed isole sconosciute della laguna nord: la Cura, Santa Cristina, Sant’Ariano, la Palude della Rosa ed i suoi segreti.
Un viaggio nelle radici e nell’anima della città più bella al mondo.
Arrivo a Venezia e trasferimento con mezzi propri all'Isola di Burano dove sarete alloggiati in graziose e ristrutturate casette tipiche dell'isola. Tutte le stanze hanno il bagno privato.
Nel pomeriggio faremo un primo giro orientativo dell'isola in compagnia di una guida.
Cena in ristorante.
Al mattino, in barca tradizionale privata, raggiungeremo il Museo Archeologico di Altino, recentemente ampliato, con testimonianze della città romana di Altinum che ha poi dato origine agli insediamenti lagunari. Visita guidata al Museo e all'interessante area archeologica circostante, che conserva l'antico approdo della città, i mosaici, le strade, le mura difensive ed alcune case private.
Nel pomeriggio visita all'isola di San Francesco del Deserto, abitata ancora oggi da una piccola comunità francescana. Uno dei padri ci guiderà alla scoperta di quest'angolo nascosto della laguna nord.
Rientro a Burano.
Sempre con la nostra "bragagna" sbarcheremo nell'isola di Torcello per la visita privata ed esclusiva alla Casa Museo Andrich, galleria d'arte moderna dove sono raccolti sete, arazzi, sculture, dipinti incisioni, mosaici, testimonianze dell'effervescente periodo artistico veneziano anni 50/60. Ci farà da guida il nipote dell'artista. Visita guidata alla Torcello archeologica, il museo, la millenaria basilica e la torre campanaria dalla quale si gode di una ineguagliabile vista sulla laguna nord.
Nel pomeriggio, in barca e con guida, seguendo nascosti canali tra le barene, andremo alla ricerca dell'arcipelago scomparso di Ammiana: terre sprofondate nelle estreme propaggini della laguna nord che sono state teatro di vivaci insediamenti umani nel medioevo. Un percorso di un fascino unico, eccezionale e per pochi conoscitori! Le isole della Cura, Santa Cristina, Sant'Ariano, la palude della Rosa.
Rientro a Burano.
Passeggiata all'isola di Sant' Erasmo, orto e giardino segreto di Venezia punteggiato di alberi, vigneti e coltivazioni anche biologiche in particolare di carciofi, cardi ed asparagi.
Viene prodotto anche un vino dal sapore molto particolare, salmastro. Visita ad una azienda agricola e ad un produttore di vino con degustazione. Nel pomeriggio visita guidata al Lazzaretto Nuovo, isola posta all'ingresso della laguna in posizione strategica sull'antica via d'acqua che congiungeva Ravenna con Altino. Nel 1469 un decreto del Senato della Serenissima istituisce nell'isola un Lazzaretto con compiti di prevenzione dei contagi. Successivamente, in periodo napoleonico, fu utilizzata per scopi militari. Dal 1988 ospita attività archeologiche che contribuiscono al programma generale di recupero e rinascita dell'isola organizzate dall'archeoclub di Venezia.
Rientro alle città di provenienza.
A Burano non ci sono hotel, quindi abbiamo optato per una sistemazione “diffusa”.
Le casette sono davvero belle, perfettamente restaurate e dotate di tutti i confort.
L'atmosfera di sera è speciale: la città si svuota dei turisti e si vive l'ambiente originale di questa piccola isola.