Da una parte altissime montagne, natura selvaggia, aria purissima ed una terra punteggiata di minuscoli insediamenti segnata dall’epopea di Alessandro Magno. Dall’altra le mitiche Samarcanda e Bukhara e la cittadella di Khiva per vivere alla corte di un grande del passato e per ubriacarsi di geometrie blu e turchesi, mosaici e maioliche sfavillanti.
Partenza con volo di linea per Urgench. Pasto e pernottamento a bordo.
Arrivo a Urgench in prima mattinata e trasferimento in bus a Khiva. Visita della cittadina, vera perla dell’architettura islamica. Il suo centro storico è stato integralmente restaurato, diventando una vera e propria città-museo: si inizia, entrando dalla porta ovest, con la madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la fortezza, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Seconda colazione in ristorante. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Escursione nel deserto nella regione di Karakalpakstan per la visita ai resti di due siti della cultura di Khorezm: la fortezza di Djambas Kala, risalente al VII secolo a.C. e la città di Toprak Kala, l’insediamento più importante della zona nel quale sono stati rinvenuti canopi funerari del cultura zoroastriana. Seconda colazione in yurta. Nel pomeriggio rientro a Khiva e partenza con volo per Bukhara. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. La città conobbe il suo periodo di splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase di Ulug Begh e Aziz Khan, i bazar ecc. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza in bus per Samarcanda. Arrivo e seconda colazione. Nel pomeriggio inizio delle visite. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh, il mausoleo di Tamerlano. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per Tashkent. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell’opera Navoi, la Piazza dell’Indipendenza, Amir Temur Square ed un breve giro in metropolitana tra le stazioni storiche. Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata ultime visite. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Milano con arrivo in serata.
Min. 8/10 pax € 2.130,00;
Min. 11 pax € 1.885,00
Suppl. singola € 150,00
Tasse biglietto aereo € 165,00 circa
Spese visto € 95,00
Iscrizione € 95,00 compresa assicurazione annullamento senza alcun motivo.
Supplemento per camera a disposizione a Khiva in arrivo: € 60,00
Supplemento Business Class € 920,00
Milano 21:15 - Urgench 05:45*
Tashkent 16:00 - Milano 19:55
Le tasse del biglietto aereo, le mance e tutto quanto non espressamente indicato.
QUOTAZIONI BASATE SUL CAMBIO 1 USD = 0,89 EURO