Neapolis, antica colonia greca e poi capitale del Regno delle Due Sicilie, fu uno dei porti più importanti e strategici del Mediterraneo.
Crocevia di popoli, culture e tradizioni differenti, la città si modella nel corso dei secoli integrando le religioni e i costumi delle genti che l’hanno abitata.
Il filo narrativo che lega l’itinerario scelto per raccontarvi un tratto saliente di questa città, segue la tradizione esoterica, che ha lasciato tracce profonde nella sua storia.
Sarà una lettura intrigante, sia dal punto di vista architettonico che da quello antropologico, perché identifica uno spazio in cui si fondono e si con-fondono religione e superstizione, riti pagani e tradizioni ermetiche ed alchemiche, pur mantenendo perfettamente leggibili i loro intrecci e le loro differenze.
PROGRAMMA IN PILLOLE
venerdì 28 ottobre – Arrivo a Napoli
sabato 29 ottobre – Tra scienza e alchimia: La Farmacia degli incurabili. Visita privata alla Cappella di San Severo
domenica 30 ottobre – Napoli sotterranea, tra religione, tradizione e riti pagani.
lunedì 31 ottobre – Esoterismo e magia, l'anima oscura di Napoli.
martedì 1 novembre – Giornata libera prima della partenza
Quota individuale di partecipazione
minimo 10 / massimo 14 partecipanti
con guida culturale locale
€ 950.00
Supplemento singola
€ 350.00
Base 6 > € 250.00
Base 8 > € 150.00
Quota di gestione pratica
€ 40.00