Accompagnatore: Marino Keller Bard
Un viaggio completo e affascinante tra le testimonianze delle grandi civiltà scomparse della Persia, dalle civiltà elamite ed achemenidi fino ai mille volti dell’Islam antico e moderno.
Partenza con volo di linea per Teheran. Arrivo e disbrigo delle pratiche doganali. Trasferimento in hotel, pernottamento.
Prima colazione. In mattinata, dopo il riposo, visita della città: si inizia dal celebre Museo Archeologico, il cui ingresso evoca il grande arco del Palazzo di Cosroe a Ctesifonte, ricco di reperti ed opere risalenti ai grandi periodi della storia persiana, dagli Achemenidi ai Parti e Sassanidi. Si procede con la visita del Museo dei Gioielli (Museo della Corona), un’eccezionale raccolta dei preziosi dei reali persiani dai Safavidi in poi, tra cui spiccano il celeberrimo “Trono del Pavone”, il “Globo di gioielli” ed il diamante grezzo più grande al mondo. Seconda colazione. La giornata prosegue con la visita del Palazzo Golestan, recentemente inserito nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: è un complesso di edifici eretti nel XVII secolo e splendidamente decorati. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Ahwaz. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per la visita dell’unica antica ziggurat mesopotamica ad oggi visitabile, la CHOGA ZANBIL, costruita nel 1250 a.C. circa dal Re Elamita Untash-Gal, che ancora oggi si erge per 25 metri di altezza. Poco distante sorge l’antichissima città di Susa, le cui origini risalgono al 5000 a.C. Sulle rovine dell’antica capitale elamita, distrutta dagli Assiri, il re persiano Dario fece costruire la capitale d’inverno. Sono oggi visibili solo pochi resti di quella che fu una città grandiosa e monumentale. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita della tomba del profeta Daniele ed escursione alla cittadina di Shushstar, famosa per il ponte costruito dai Romani catturati dai Sassanidi dopo la battaglia di Edessa e per i mulini ad acqua. Rientro ad Ahwaz, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza alla volta di Isfahan con sosta ad Izeh, con gli antichi bassorilievi elamiti a Eshkaft-e-Salman e a Kul-e-Farah, databili intorno al VIII secolo a.C. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Isfahan nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Pensione completa. Due giornate dedicate alla visita di una delle città più belle del Medio Oriente. Il cuore della città è la bellissima piazza Meidun, una delle più grandi al mondo, su cui si affacciano gli straordinari esempi della grande architettura safavide: la Moschea dell’Imam, la Moschea dello sceicco Loftollah, il Palazzo Reale (Ali Qapu), tutte dominate dal tripudio turchese delle maioliche e dei mosaici smaltati. La fantastica Moschea del Venerdì è la vera summa dell’architettura islamica, con diversi stili sovrapposti che vanno dal periodo selgiuchide e mongolo fino al barocco dell’età safavide. Il palazzo reale di Chehel Sotun, concepito come luogo di svago e ricevimenti, è celebre per i suoi affreschi. Si avrà tempo di visitare anche il quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena con la cattedrale di Vank ed il suo interessante museo; lo spettacolare ponte Khaju, costruito dallo Scià Abbas intorno al 1650 ed il bellissimo bazar che circonda la piazza Meidun. Pernottamenti.
Prima colazione. In mattinata partenza in bus alla volta di Yazd, attraversando un paesaggio quasi desertico. Sosta alla cittadina di NAIN: visita della moschea del X secolo e di alcune case tradizionali. Seconda colazione. - MEYBOD inserire - Nel pomeriggio arrivo a Yazd, una delle città più antiche del mondo, caratterizzata dalle sue case color ocra, famosa per ospitare la comunità più numerosa di zoroastriani, l’antica religione precedente all’Islam. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Yazd si fa ammirare per il fascino della città antica, considerata una della più antiche del mondo, con le sue vie strette ed i palazzi in argilla addossati l’uno all’altro, le torrio del vento: sicuramente una delle più suggestive e sorprendenti del paese. Visita delle Torri del Silenzio zoroastriane ed il Tempio del Fuoco, la Moschea Mir Chaghmagh, la Moschea del Venerdi ed il suo bazaar. Seconda colazione in ristorante. Cena e pernottaento.
In mattinata partenza per Shiraz con sosta per la visita della prima capitale achemenide PASARGADE, dove sorge la semplice tomba del fondatore della dinastia, Ciro il Grande. Seconda colazione in ristorante. Arrivo a Shiraz nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, intera giornata di escursione a PERSEPOLI, la maestosa città-palazzo dei re persiani, edificata nel VI sec. A.C. e distrutta da Alessandro Magno come vendetta del saccheggio di Atene durante le guerre persiane. Visita approfondita del Palazzo di Primavera, fatto costruire da Dario per celebrare le feste di inizio anno. L’enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’Impero Persiano. Prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del loro mondo, costruendo un palazzo che doveva essere la summa dell’architettura e della scultura del tempo. La visita prosegue con NAQSH E ROSTAM, luogo delle tombe dei re achemenidi purtroppo ormai vuote, e celebre per i bassorilievi sassanidi: uno di questi è famosissimo poichè testimonia la sconfitta e la cattura dell’imperatore romano Valeriano ad opera del re sassanide Shapur. Seconda colazione in ristorante. Rientro a Shiraz, cena e pernottamento.
Prima colazione. Giornata di visita della città, famosa per i suoi giardini e per essere considerata la culla della civiltà persiana. Visita della cittadella di Karim Khani, della graziosa ed elegante moschea Nasir Ol Molk, del giardino dove riposa il più famoso poeta persiano, Hafez. Seconda colazione. Nel pomeriggio sosta al celebre bazar Vakil, il più bello del paese, l’Orangerie e se possibile il mausoleo di Shah e Cheragh. Cena e pernottamento.
Nella notte trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia.
Per persona in camera doppia: 3.120 €
Per persona in camera singola: 3.950 €
Hotel 4/5 stelle
La quota comprende
La quota non comprende