Partenze consigliate da primavera ad autunno.
Un grande, spettacolare ed unico viaggio attraverso le Ande nelle regioni settentrionali del Cile e dell'Argentina. Dopo un avvicinamento aereo a Santiago e successivamente a Calama, parte del deserto di Atacama, si attraversano le Ande con un ardito percorso che scende a Salta, in Argentina, lungo lo storico tracciato dei Gesuiti. Si attraversano le straordinarie montagne dei sette colori, boschi di cactus e villaggi coloniali d'altri tempi. Paesaggi unici e indimenticabili. Volo da Salta a Buenos Aires per la visita della capitale Argentina.
Tour privato con partenze giornaliere, hotel di livello nelle città e haciendas di montagna.
> Partenze giornaliere
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
1° giorno
Italia / Santiago del Cile
Volo Lan Chile via Madrid. Pernottamento a bordo.
2° giorno
Santiago del Cile
Arrivo e sistemazione in hotel. Pomeriggio di visita: la Cattedrale, il Palazzo Presidenziale La Moneda, i quartieri di Bellavista e Providencia. Salita al Cerro San Cristobal per una panoramica della città.
3° giorno
Santiago / Calama / San Pedro de Atacama
Breve volo per Calama e proseguimento su strada (circa 100 km) per San Pedro (alt. 2438 m.), nel cuore dell’altopiano. Nel pomeriggio visita al museo archeologico Le Paige ed escursione a Quitor e Tulor, testimonianze di cultura atacamense.
4° giorno
Riserva Los Flamencos
Escursione alla riserva Los Flamencos, con le lagune Miscanti e Meniques (4500 metri), circondate da cime vulcaniche: qui vivono specie protette come il guanaco e la vizcacha. Visita al villaggio di Toconao e più oltre al deserto salato di Atacama, con i fenicotteri rosa della Laguna Chaxa.
5° giorno
Geyser di El Tatio e Laguna Verde
Escursione all’alba ai geyser di El Tatio (4500 metri). Camminata esplorativa e possibilità di bagno nelle acque termali. Proseguimento verso il confine di Hito Cajon. Ingresso in Bolivia per la visita alla Laguna Verde, immenso specchio d’acqua che riflette i paesaggi boliviani.
6° giorno
San Pedro de Atacama / Paso Jama / Purmamarca
Si raggiunge oggi il confine argentino di Paso de Jama. Disbrigo delle formalità doganali, cambio automezzo e discesa verso Purmamarca.
7° giorno
Purmamarca
Escursione a nord: s’incontreranno i paesini di Maimarà, Tilcara con un piccolo museo archeologico, la fortezza indiana di Pucarà e la chiesa di Uquia. Visita della città di Jujuy. Rientro in città e passeggiata libera nella piazza principale dove si tiene un mercatino rionale.
8° giorno
Purmamarca / San Antonio de los Cobres / Salta
Si risale la Cuesta de Lipàn per varcare un passo a 4.000 metri. Si attraversa la Puna de Atacama e si raggiungono le Salinas Grandes. Sulla Nazionale 40, si visitano il villaggio di San Antonio de los Cobres, a 3.775 metri, e le rovine di Santa Rosa de Tastil prima di raggiungere Salta percorrendo la strada parallela a quella del 'Treno delle nuvole'.
9° giorno
Salta / Cachi / Molinos
Breve visita di Salta e partenza per Cachi. Si attraversa Chicoana, villaggio che vive delle piantagioni di tabacco, sino a Cuesta del Obispo, chiamata la Casa dei Condor, a 3.720 metri con vista sulla Valle Incantata: sarà possibile scoprire impronte di dinosauri e pittografie preispaniche. Visita al Parco nazionale Los Cardones con curiose specie di cactus giganti. Proseguimento per San Josè de Cachi e arrivo a Molinos.
10° giorno
Molinos / Cafayate / Salta
Rientro a Salta attraversando la Quebrada de Las Conchas, conosciuta come la gola di Cafayate, con incredibili forme intagliate dagli agenti atmosferici nella roccia. Piena di colore è la vista di paesini che vivono della lavorazione del peperoncino quali Animaná, El Barrial e San Carlos. Visita di Cafayate, cittadina coloniale dove i vigneti producono la famosa uva Torrontés. Arrivo in fine giornata a Salta.
11° giorno
Salta / Buenos Aires
Volo per Buenos Aires. Sistemazione in hotel. Pomeriggio di visita della città, immensa e affascinante metropoli sudamericana, ricca di riferimenti europei. Dopo una visita agli edifici di Plaza de Mayo si raggiungeranno anche i quartieri de La Boca, Palermo e La Recoleta.
12° giorno
Buenos Aires / Madrid
Volo di rientro via Madrid. Pernottamento a bordo.
13° giorno
Madrid / Italia
Arrivo in prima mattina.
QUOTE p.p. da Milano e Roma (tariffe speciali per partenze da altri aeroporti italiani a richiesta)
Supplemento singola > € 810
> Supplemento per voli Alta Stagione e Servizi
> Festività a richiesta