Back to Top

Cuba, la più affascinante delle isole caraibiche è ricca di storia, cultura e folkore. Finito l'embargo durato più di cinquant'anni, il paese del sorriso, della musica e del ballo sta vivendo un momento davvero speciale di accoglienza ed entusiasmo. 

Programma di viaggio

 

1° GIORNO
ITALIA / CUBA

Partenza dall’Italia con volo per La Habana. Arrivo nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena (in dipendenza dell’orario di arrivo) e pernottamento.

2° GIORNO
LA HABANA

Prima colazione in hotel. Partenza per San Francisco de Paula, nella provincia de la Habana ,dove si trova la Finca Vigia, casa museo dove lo scrittore Ernest Hemingway visse per circa vent’anni. Dopo la visita ci dirigeremo verso il centro storico de la Habana (dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982), che con i sui 5 km quadrati è il centro coloniale più vasto dell’America Latina.Qui inizieremo una passeggiata per il centro della capitale ,da Plaza de la Catedral al bar ristorante la Bodeguita del Medio ,famoso bar ristorante dove nacque il cocktail Mojito,e qui breve sosta per degustarlo , offerto da noi.Proseguiremo la passeggiata per Calle de los Oficios; Plaza de Armas, Calle Mercaderes, Plaza Vieja e Plaza San Francisco de Asís. Visiteremo il Museo del Rhum per conoscere il processo di lavorazione e degustarlo. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica al Capitolio, al Parque Central e sosta al Bar restaurante Floridita,per provare l’altro celebre cocktail molto amato da Hemingway : il Daiquiri , anche questo offerto dalla Brasil World . Proseguimento della visita panoramica della città in bus verso la Plaza de la Revolución. Visita al Museo dell’artigianato e ritorno in hotel , percorrendo il celebre lungomare habanero el Malecón . Cena e pernottamento.

3° GIORNO
LA HABANA / VIÑALES / LA HABANA

Prima colazione in hotel. Partenza in bus alla volta della Valle de Viñales, la provincia più occidentale di Cuba dove si coltiva il miglior tabacco del mondo. Durante il viaggio sarà possibile ammirare vallate di palme , tra cui le palme reali (albero nazionale di Cuba). In transito visita ad una fabbrica di sigari . Continuazione del viaggio verso valle de Viñales, valle disseminata dai bellissimi "Mogotes" , che sono formazioni rocciose con le pareti verticali e la parte superiore arrotondata, uniche a Cuba. Sosta al Mirador de los Jazmines. Visita alla Casa del Veguero (coltivatore di tabacco). Visita alla Cueva del Indio, con inclusa una piccola navigazione lungo il fiume che scorre all’interno di una grotta. Pranzo al ristorante . Ritorno in hotel a La Habana. .In serata cena e show del Buena Vista Social Club nel famoso ristorante El Guajirito.

4° GIORNO
LA HABANA /SANTA CLARA / CIENFUEGOS

Colazione in hotel. Partenza per Santa Clara .Arrivo e visita del mausoleo dedicato al CHE GUEVARA.Pranzo al ristorante e subito dopo proseguimento per Cienfuegos, la Perla del Sud. Arrivo nella Piazza centrale della città, Parque Martì che, per la sua importanza storica e per gli edifici che la circondano è stata dichiarata patrimonio nazionale. Cienfuegos vanta un centro coloniale ben conservato ed è l’unica città di Cuba fondata dai francesi provenienti dalla Louisiana. Visita panoramica al Palacio del Ayuntamiento e del Teatro Tomas Terry, un piccola gioia con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno; in questo teatro cantarono Enrico Caruso e Sarah Bernhardt. Tra gli edifici più significativi, la Catedral de la Purisima Concepcion ed il Palacio Ferrer che ospita la Casa Provincial de la Cultura. Sistemazione nelle camere riservate .Cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO
CIENFUEGOS /TRINIDAD / SANCTI SPIRITUS

Dopo la prima colazione, partenza per Trinidad. Arrivo e inizio delle visite di una delle prime città fondate dagli spagnoli nel secolo XVI e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988 si visiterà il Palacio Brunet ora Museo Romantico , ricco di mobilio d’epoca, passeggiata per il centro storico della città con visita del mercatino artigianale che si sviluppa nelle viuzze del centro. Si prendera' un'aperitivo a "La Canchanchara" , locale divenuto famoso per la sua tipica bevanda a base di acquavite, miele e limone. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio visita alla Manaca Iznaga a 15 km da Trinidad. Visiterete un’interessante testimonianza della vita di uno zuccherificio del XVIII° secolo. Partenza per Sancti Spiritus. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6°GIORNO
SANCTI SPIRITUS / CAYO SANTA MARIA

Dopo la prima colazione, visita panoramica del centro storico di una delle sette “ villas” volute da Diego Velazquez, e sicuramente ancora oggi uno dei gioielli coloniali sconosciuti ai grandi flussi turistici.Tra i monumenti piu’ importanti della città, il ponte Yayabo sull ‘ omonimo fiume , costruito dagli spagnoli nel 1815, ed oggi monumento nazionale.Al termine, trasferimento con solo autista ( senza guida) alla volta di Cayo Santa Maria .Cayo S.Maria è collegato alla terraferma da un imponente strada rialzata lunga quasi 50 km con 45 ponti chiamata el pedraplen , che collega la cittadina di Caibarien alle isole dell arcipelago . Cayo Santa Maria con Cayo Las Brujas , Cayo Ensenacho , Cayo Coco e Cayo Guillermo fanno parte dell'arcipelago "Jardines del Rey" dichiarato riserva della biosfera dall’Unesco . Arrivo e sistemazione nelle camere riservate con trattamento di ALL INCLUSIVE.Pernottamento

7° GIORNO
CAYO SANTA MARIA

Giornate a disposizione per escursioni facoltative o relax in spiaggia.Trattamento di ALL INCLUSIVE in hotel.Pernottamento.

8° GIORNO
CAYO SANTA MARIA

Giornate a disposizione per escursioni facoltative o relax in spiaggia.
Trattamento di ALL INCLUSIVE in hotel. Pernottamento.

09° GIORNO
CAYO SANTA MARIA

Giornate a disposizione per escursioni facoltative o relax in spiaggia.
Trattamento di ALL INCLUSIVE in hotel. Pernottamento.

10° GIORNO
CAYO SANTA MARIA / LA HABANA / ITALIA

Prima colazione in hotel e in tempo utile trasferimento con solo autista all’aeroporto de La Habana (circa 5 ore) per il volo di rientro in Italia.Pasti e pernottamento a bordo.

11° GIORNO
ITALIA

Arrivo in Italia e termine dei servizi